Obiettivi formativi
I laureati in Infermieristica sono gli operatori della professione sanitaria che svolgono con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, alla cura e salvaguardia della salute individuale e collettiva, espletando le funzioni individuate dalle norme istitutive del relativo profilo professionale nonché dallo specifico codice deontologico ed utilizzando metodologie di pianificazione per obiettivi dell’assistenza nell’età evolutiva, adulta e geriatrica.
I laureati sono dotati di un’adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro sia la migliore comprensione dei più rilevanti elementi che sono alla base dei processi fisiologici e patologici ai quali è rivolto il loro intervento preventivo e terapeutico, sia la maggiore integrazione con le altre professioni. Devono inoltre saper utilizzare almeno la lingua inglese oltre l’italiano, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
1. Utilizzare abilità di comunicazione appropriate con le persone/assistiti in tutte le fasce d'età e con le loro famiglie all'interno del processo assistenziale
2. Utilizzare principi di insegnamento e apprendimento per interventi informativi o educativi rivolti agli assistiti, alle famiglie e alla collettività al fine di promuovere comportamenti di salute, ridurre i fattori di rischio, promuovere abilità di autocura rinforzando abilità di coping autostima e potenziando le risorse disponibili
3. Comunicare in modo efficace con modalità verbali, non verbali e scritte le valutazioni e le decisioni infermieristiche nei gruppi interdisciplinari attraverso relazioni professionali mantenendo la specificità dei diversi ruoli professionali
Metodologie, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi
Lezioni interattive, filmati, simulazioni, narrazioni, testimonianze
Analisi critica di casi e situazioni relazionali
Tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti
Briefing e de briefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con l'assistito e l'èquipe
Strumenti e metodologie di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
osservazione di filmati o scritti di dialoghi con griglie strutturate
scheda di valutazione struttura
1. attuare l'Assistenza infermieristica impiegando una riflessione di tipo
esperienziale finalizzata a promuovere abilità di pensiero critico;
2. ricercare la letteratura sulla base dei quesiti emersi nella pratica clinica;
3. analizzare criticamente la letteratura e le evidenze scientifiche declinandola sulla base dei valori, convinzioni, preferenze dell'utente e del giudizio clinico;
4. secondo i diversi livelli di complessità assistenziale definire il campo di responsabilità e di autonomia facendo riferimento alle norme giuridiche e deontologiche che disciplinano l'esercizio della professione
Metodologie, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
lezioni frontali e interattive
lettura guidata
filmati, schemi e materiali, grafici
analisi e discussione dei casi
tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti
sessioni di briefing e debriefing per riflettere e rielaborare esperienze di tirocinio professionalizzante
Strumenti e metodi di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
esami scritti, orali, griglia per analisi di casi
scheda di valutazione strutturata per il tirocinio professionalizzante
documentazione redatta a scopo didattico
1. sviluppare abilità di studio indipendente ricercando opportunità di autoapprendimento;
2. sviluppare la capacità di porsi interrogativi in relazione all'esercizio della propria attività formulando domande pertinenti nei tempi, nei luoghi e agli interlocutori idonei;
3. dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e di individuare i bisogni formativi di sviluppo e crescita professionale;
4. dimostrare capacità di apprendimento collaborativo e di condivisione delle conoscenze all'interno dell'equipe di lavoro;
5. dimostrare capacità di autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, selezionando criticamente fonti secondarie e primarie di prove di efficacia.
Strumenti didattici, metodologie e attività formative per sviluppare i risultati attesi:
1. apprendimento basato sui problemi (PBL)
2. utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione;
3. laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e online;
4. lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale sia in italiano sia in inglese
Strumenti e metodologie di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati:
• esposizione di report su mandati di ricerca specifica;
• supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio;
• partecipazione attiva alle sessioni di lavoro e di briefing e de briefing;
• puntualità e qualità nella presentazione degli elaborati.
A conclusione del percorso formativo i laureati dovranno essere in grado di conoscere e comprendere:
1. i processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia delle persone nelle diverse età della vita;
2 le dinamiche relazionali e patologiche e le reazioni di difesa o di adattamento della persona in situazioni di disagio psichico, sociale e di sofferenza fisica nell'ambito delle scienze psicosociali;
3. il metodo e gli strumenti che guidano l'agire infermieristico in risposta ai
bisogni di salute supportato dalle evidenze scientifiche e dai valori etici
deontologici;
4. i determinanti di salute, fattori di rischio, le strategie di prevenzione sia individuali che collettive e gli interventi indirizzati a promuovere la sicurezza degli utenti e degli operatori nell'ambito delle scienze igienico-preventive.
Metodologie, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
a. Lezioni frontali e interattive
b. Lettura guidata
c. Filmati, schemi e materiali grafici
d. Analisi di casi
Strumenti e metodi di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
Esami scritti e orali, analisi di casi clinici
I laureati di infermieristica a conclusione del processo formativo dovranno essere in grado:
1. integrare conoscenze, abilità e attitudine per erogare un'assistenza infermieristica appropriata, efficace e basata sulle evidenze;
2. utilizzare un corpo di conoscenze teoriche derivanti dalla disciplina infermieristica, dalle scienze biologiche, comportamentali, socio-culturali e da altre discipline per individuare i bisogni della comunità e delle persone assistite nelle fasce d'età mediante l'applicazione del Problem solving applicato alla Disciplina Infermieristica;
3. Fornire e valutare un'assistenza infermieristica conforme agli standard di qualità considerando le implicazioni legali e le responsabilità etico-deontologiche;
4. Interpretare e applicare i risultati della ricerca infermieristica alla pratica e collegarli allo sviluppo teorico della disciplina infermieristica;
5. Erogare l'assistenza in diversi contesti di cura garantendo la continuità assistenziale e un ambiente sicuro per la persona/assistito;
Metodologie, strumenti didattici per sviluppare risultati attesi:
- Lezioni frontali e interattive
- Laboratori/esercitazioni e simulazioni
- Filmati, schemi e materiali, grafici
- Analisi e discussione di casi
- Tirocinio con esperienza supervisionato da tutor in diversi contesti
- PBL: Problem Based Learning
- sessioni di briefing e de briefing per riflettere e rielaborare esperienza di tirocinio professionalizzante
Strumenti e metodi di valutazione per accertare il conseguimento di risultati attesi:
- esami scritti e orali, analisi di casi clinici, elaborazione di piani di assistenza, redazione di documentazione infermieristica ad uso didattico, utilizzazione linee guida, protocolli, procedure
- Apprendimento basato sui problemi (PBL)
- Valutazioni di tirocini
I laureati sono dotati di un'adeguata preparazione nelle discipline di base, tale da consentire loro sia la migliore comprensione dei più rilevanti elementi che sono alla base dei processi fisiologici e patologici ai quali è rivolto il loro intervento preventivo e terapeutico, sia la maggiore integrazione con le altre professioni. Devono inoltre saper utilizzare almeno la lingua inglese oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.